Perché inventarsi un lavoro?
Abbiamo già spiegato che i motivi per cambiare vita e lavoro possono essere tanti. Poniamo che tu sia una giovane laureata brillante. Hai creatività, intelligenza e spirito d’iniziativa. Hai desiderio e capacità di auto apprendere. Buona conoscenza dei social, discrete conoscenze di digital marketing e in testa due o tre idee tra le quali non hai ancora definito una priorità.
Hai fatto pertanto un’analisi delle tue competenze e risorse personali e certo, dovresti avviare un’attività senza costi o quasi, perché ti mancano del tutto le risorse economiche.
Che tipo di lavoro inventarsi? Quali lavori alternativi scegliere?
Tra le idee che ti passano per la testa devi scegliere quella che:
- ti appassiona di più;
- non discorda con i tuoi valori;
- puoi realizzare inizialmente con le tue competenze;
- non richiede che esborsi di denaro minimi.
Come inventarsi un lavoro dal niente e crearsi il proprio lavoro in autonomia
Gira e ricerca su Internet idee, storie e modelli cui guardare. Informati da fonti di qualità, sia italiane che straniere e lasciati ispirare. Fai l’impossibile e metti in moto creatività e immaginazione insieme a osservazione della realtà e bisogni emergenti.
Per es. conosci la storia di Mrs Dow Jones? La ragazza che senza sapere nulla di finanza è diventata una fin-influencer, come la chiamano a New York?
Inventarsi un lavoro sfruttando le idee
Mrs. Dow Jones è una giovane americana che racconta di avere vissuto in ambienti di finanza tutti al maschile.
Lei di finanza non ne sapeva nulla e avvertiva in quegli ambienti un forte senso di esclusione.
Il padre lavorava alla Goldman Sachs e lei viveva con la famiglia, ma nel cuore della New York che conta, pensando che investimenti e finanza non riguardassero le donne. Dopo essersi laureata ha fatto lavoretti di poco conto con i quali cercava di mantenersi, senza avere nulla da risparmiare. Poi ha avuto il suo primo vero stipendio e ha incominciato a capire l’importanza di ragionare sui risparmi e sulla loro gestione.
Ha imparato dai tutorial su You Tube e ha scoperto che erano fatti solo da uomini, rivolti a uomini ed erano estremamente noiosi. Da qui ha pensato di fare qualcosa di diverso e di scrivere per le donne in un linguaggio nuovo, per rendere accessibile anche a loro il mondo della finanza.
Diventare un influencer
Così è diventata un’influencer che pubblica sul suo profilo Instagram immagini virali divertenti, video e foto che spiegano la Borsa e il mondo degli investimenti in maniera semplice e diretta. Un modo originale per arrivare a potenziali investitori più giovani e soprattutto alle ragazze, spesso escluse dal linguaggio della finanza.
Attualmente ha un seguito di quasi 160mila follower su Instagram, eppure non ha mai lavorato nel settore.
Nel 2017 ha aperto da sola il suo profilo su Instagram e oggi conta ben quattro collaboratori. Con Mrs Dow Jones ha creato il suo brand con eventi, merchandising, newsletter e un club del libro (#MDJReads). All’inizio del 2020 ha anche tenuto il suo Ted Talk “Finance il Cool” alla Georgetown University.
Fonte: tratto liberamente da Il Corriere del 20 agosto
Inventarsi un lavoro sfruttando le proprie passioni
E questo non è l’unico esempio di lavori alternativi. Pensa alla notissima Chiara Ferragni che ha iniziato con un blog sulla moda e ora ha più di un’impresa e vari brand di successo.
E’ bastata una passione, l’idea di voler realizzare un progetto e la determinazione a metterlo in atto. Iniziare può sembrare difficile, ma con la costanza e la dedizione si possono raggiungere livelli elevati. Basta saper sfruttare le proprie risorse e non arrendersi.
Al giorno d’oggi, con il dilagare dei social, le opportunità sono aumentate a dismisura. Sei brava a cucinare? Pubblica dei video con le tue ricette. Ami scrivere? Posta su internet dei capitoli delle tue storie. Crearsi un’audience tramite i social può essere il primo passo per avviarsi verso il successo sfruttando le proprie passioni, il primo passo per cambiare vita e lavoro.
Inventarsi un lavoro sfruttando le proprie competenze
Altrimenti, dopo aver esplorato le proprie competenze ed essersi fatte un’idea ben precisa delle proprie capacità e possibilità, ci si può inventare un lavoro.
E’ il caso di Veronica Gentili che eroga corsi di digital marketing sfruttando le sue competenze professionali di digital marketing specialist.
Ora scrive numerosi articoli sui social, partecipa ad eventi, tiene video conferenze, scrive e vende libri, offre consulenze e vende corsi. Ha fatto di Veronica Gentili un brand conosciuto.
Un altro è il caso di Laura Gori che si è inventato lavoro e attività sfruttando le sue competenze sulle traduzioni con Way2Global.
Tutti questi casi di cui abbiamo parlato finora non sono altro che esempi di business online, esempi di startup imprese digitali, ma è possibile ispirarsi ad innumerevoli altri casi.
Inventarsi un lavoro e trasformare l’idea in un progetto d’impresa non è sempre facile. Un supporto può essere di grande aiuto.
Per rimanere aggiornata e partecipare alle prossime attività messe in campo, iscriviti alla Newsletter di AssoDonna /StartupDlab