fbpx
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

BIOINNOTECH - La startup innovativa per il riciclo dei rifiuti alimentari 

Come avere successo con una startup innovativa per il riciclo dei rifiuti alimentari lo dimostrano quattro giovani donne pugliesi. La startup BIOINNOTECH è una bio-raffineria che opera nel campo delle biotecnologie e del riciclo dei rifiuti alimentari dando nuova vita agli scarti. Recupera il siero del latte, di cui se ne produce una gran quantità. Trattandosi di un rifiuto speciale è anche difficile e costoso da smaltire. La Bioinnotech s.r.l. lo utilizza per produrre lieviti per pane, birra e vino.

Il Team dell BioInnoTech intende inserirsi sempre più nel mercato della produzione di biomasse probiotiche, con l’innovazione dell’utilizzo del siero di latte. E' composto da quattro dottoresse in Scienze Biotecnologiche: Erika Andriola, Antonella Carbone, Rosita Pavone e Maria Pisano.

Il progetto è nato da uno scambio d’idee con altri ricercatori e docenti dell’Università degli studi di Bari. Con la partecipazione al concorso della Camera di Commercio di Bari ha avuto un contributo economico per le start-up.

BioInnoTech recupera il siero di latte che è un prodotto di scarto dei caseifici e che, unito ai reflui, viene destinato ai centri d smaltimento delle acque reflue, generando un forte impatto ambientale. Il riutilizzo del siero di latte, infatti, non è effettuato dai caseifici a causa dei grandi volumi e dei grandi costi dei trattamenti. BiolnnoTech, attraverso un processo innovativo di tipo fermentativo, provvede alla trasformazione del siero di latte in biomasse probiotiche con applicazioni che vanno dalla panificazione, alla mangimistica animale, alla enologia e alla birrificazione.

La startup BioInnoTech fa un lavoro utile per l’ambiente ma anche per il caseificio, in quanto offre, per il recupero del siero di latte, costi inferiori rispetto a quelli dei centri di smaltimento e, inoltre, in seguito ai processi di pretrattamento, può produrre acqua pura demineralizzata da poter restituire al caseificio stesso.

Per maggiori dettagli visita il sito della BIOINNOTECH 

Collabora con noi

Selezioniamo Autori e Autrici
Contattaci 

Sei un'imprenditrice?

Chiedici un'intervista
Contattaci

Hai una startup innovativa?

Chiedici un'intervista
Contattaci
Assodonna.it

AssoDonna ONP è nata nel 1995 per promuovere le Pari Opportunità di occupazione e l’imprenditoria femminile. Oggi ispira le donne verso le imprese, le start up innovative e la nuova economia.
I contenuti riguardano: lavoro e pari opportunità nell’economia del futuro, imprese, start up innovative e finanziamenti, interviste e storie di successo, notizie su cultura e innovazioni tecnologiche.