Singularity University, l’Università del futuro per le start up innovative
Singularity University non è una vera e propria Università, ma un'organizzazione in cui si svolgono attività formative, come la creazione di startup innovative, con un positivo impatto ambientale, raggiungibile attraverso l’utilizzo della tecnologia esponenziale.
Il loro obiettivo principale è quello trasformare il “pensiero” (thinking) in cose materiali (doing), che possano essere di qualche beneficio all’intera società mondiale. Tutte noi a volte abbiamo idee in testa che minimante pensiamo possano essere tradotte in fatti concreti, perché riteniamo che siano semplicemente irrealizzabili o forse perché da sole non sappiamo come concretizzarle. Questo è esattamente ciò che Singularity University fa con coloro che hanno la forza di credere in se stessi, nelle proprie capacità e nell’originalità della propria mente. Il compito di questa organizzazione è di aiutare imprenditori, studenti, laureati, uomini e donne, a mettere in pratica i propri progetti e li aiutano a capire in che modo realizzarli, grazie al sostegno e all’esperienza di figure altamente qualificate.
In Italia puoi unirti alla community della Singularity University a Roma e a Milano
La sede principale è situata nella Silicon Valley in California, ma la comunità è ormai sparsa in tutto mondo, in modo tale che chiunque voglia aggregarsi all’organizzazione sia sempre informato sugli sviluppi e sulle conferenze che si tengono annualmente in ogni paese. In Italia, le città di riferimento sono due: Milano e Roma. Le community di queste città sono composte da ex alumni che si impegnano nel diffondere e nel trasmettere le conoscenze, in aiuto delle startup innovative, che hanno appreso durante gli svariati corsi svolti presso la sede principale in America. In tal modo, tramite questo incessante passa parola di nazione in nazione, Singularity University è stata in grado di dare vita a una rete mondiale che collega paesi di tutto il mondo.
Il programma di incubatori per le startup innovative
Singularity University offre un programma di 10 settimane volto a trasformare una “Moonshot” idea in un progetto concreto. Una moonshot è come un volo sulla luna, un’idea così grande, ambiziosa e coraggiosa che sembra una chimera, impossibile fino a quando non viene realizzata. Alla Singularity University tutto è possibile purché l’idea che avete in mente abbia un positivo impatto globale sulla comunità mondiale, da qui a 10 anni.
Infatti, Singularity University si impegna nel creare startup basate sulla tecnologia esponenziale e il loro programma di incubatori va dalla strutturazione e creazione di società, alla formazione di un potentissimo ecosistema per l’innovazione.
Singularity University provvede a tutto, alla struttura, al materiale, all’attrezzatura e così via; il vostro compito sarà solo quello di portare la vostra “Moonshot” accompagnata dalla vostra determinazione, passione e spirito di iniziativa. Ovviamente, ci saranno eccellenti professori che penseranno a come aiutarvi nella realizzazione delle vostre idee, tramite anche un inteso lavoro di gruppo, perché la diversità e l’eterogeneità giocano un ruolo fondamentale nella tecnologia esponenziale, vincente nelle startup innovative. I gruppi di ricerca sono molto competitivi tra loro, una competizione positiva che mette pressione sui partecipanti, così da renderli sempre più concentrati sui propri obiettivi, perché solo la perseveranza e il duro lavoro ripagano con una startup di grande impatto o più in generale con la realizzazione dei propri sogni. Alla fine del programma, sarà possibile per tutti i partecipanti presentare le proprie “sustainable” startup durante la “Demo Faire”. Negli anni passati, sono state realizzate startup che hanno avuto un grande successo mondiale, soprattuto perché possono essere di grande impatto per i paesi in via di sviluppo, che ancora oggi presentano problemi di mal nutrizione che causano il decesso di molti uomini, donne e bambini.
La startup che sceglie per te i migliori nutrienti
Tra le startup innovative da loro realizzate, una in particolare, la “Nutrigene”, ha lo scopo di dispensare, direttamente nelle nostre case, i migliori nutrienti necessari a ciascuno di noi affinché possiamo agire al massimo delle nostre potenzialità. Nutrigene è una startup a cura di donne dalle menti estremamente brillanti: Min FitzGerald and Van Duesterberg.
Infatti, Nutrigene fornisce un piccolo dispenser personalizzato contenente le vitamine e le proteine che meglio soddisfano i bisogni del nostro corpo, dosandone anche la quantità. In particolare, la startup può essere di grande aiuto per le madri e per i bambini, soprattutto durante i primi mesi di vita di questi ultimi, perché “Nutrigene” identifica le necessità di entrambi, bilanciando così le proteine e le vitamine necessarie a madre e figlio. Ovviamente, l’impatto che tale startup potrebbe avere nei paesi in via di sviluppo sarebbe enorme e potrebbe sicuramente diminuire i livelli di mal nutrizione che da sempre affliggono intere popolazioni.
Una generazione di donne che sta rompendo tutte le barriere
Chi l’ha detto che le donne non sono brave con la tecnologia esponenziale ? Singularity University prova che lo sono.
In occasione dell’8 marzo, Giornata Mondiale della festa della donna, Singularity University ha tenuto una conferenza a Toronto, in Canada, riguardante il grande impatto che la partecipazione delle donne nella tecnologia esponenziale sta avendo in tutto il mondo, nonostante molti siano ancora scettici sul contributo che il genere femminile sta apportando nel settore tecnologico. La Singularity University rappresenta la prova concreta di come le donne siano in realtà gli elementi più ambiziosi nella ricerca e nello sviluppo di startup innovative con un positivo impatto globale ed eco-sostenibile.
Infatti, Singularity University ha dichiarato in un articolo sulla propria pagina “SingularityHub” : “Presso Singularity University, noi stiamo liberando una generazione di donne che stanno rompendo tutte le barriere, e hanno iniziato a dare forma ad alcune delle più ambiziose compagnie tecnologiche del pianeta” .
..................
Per rimanere aggiornata sui nuovi articoli ed essere informata sul progetto StartupDlab, per donne che vogliono mettersi in proprio, avviare startup e cambiare vita per realizzare un sogno, iscriviti alla newsletter AssoDonna/StartupDlab.