Nella vita si cambia. Il cambiamento è inevitabile, ma si può affrontare
Cambiare vita è ciò che si desidera quando si attraversa una fase di transizione della propria esistenza. I momenti della vita in cui si può desiderare di voler cambiare qualcosa possono essere vari e possono riguardare anche te.
Puoi voler cambiare vita a livello personale, perché vuoi sposarti o avere dei figli, oppure puoi desiderare un cambiamento di vita e di lavoro.
Il cambiamento di vita può essere un cambiamento che nasce dall’interno, quando sei tu a volerlo, oppure può essere un cambiamento imposto da fattori esterni (per es un licenziamento) e questo è quello che richiede una riflessione ancora maggiore.
Il cambiamento inoltre può essere radicale quando cambia del tutto la tua vita in maniera repentina, oppure può essere un cambiamento graduale a cui ti prepari man mano.
Perché cambiare vita. Le motivazioni che spingono a cambiare vita e lavoro
Le motivazioni che spingono al cambiamento possono essere tante e si può desiderare di cambiare vita a qualunque età. Puoi desiderare di:
- cambiare qualcosa della tua attività attuale di free lance, di cui sei insoddisfatta, perché senti che le cose non funzionano come dovrebbero. Magari hai bisogno di riformulare il tuo business e basarlo su una migliore ottimizzazione del tempo, o forse devi scegliere un modello di business diverso e costruire nuovi format per proporre il tuo servizio in modo più efficace. Forse devi gestire meglio il tuo marketing, per trovare più clienti con minore spreco di energie o altro.
- cambiare vita a 25 anni, dopo la laurea, quando devi abbandonare la tua vita spensierata di studentessa e darti da fare per trovare un lavoro e assumerti le tue responsabilità. Forse sogni un bel lavoro, ben pagato, in una di quelle aziende dove sarebbe bello lavorare. Si, certo, sarebbe meraviglioso, ma in special modo in un momento come questo, in cui c’è una disoccupazione dilagante e il rischio di rimanere fuori dal mercato del lavoro è alto, forse è il caso di chiedersi se questa sia la direzione giusta. Sarà necessario fare un’analisi delle tue competenze e chiederti in che modo potresti renderti utile a un’azienda. Potresti anche renderti conto che le tue competenze concrete sono ancora limitate e l’inizio della tua indipendenza economica e di un lavoro devono ancora aspettare. Al contrario potresti già avere un’idea da sviluppare e sei tentata di fare la tua startup. Ma come cambiare vita e trovare la direzione giusta?
- cambiare vita a 30 anni, dopo un licenziamento o delle dimissioni forzate, o per uscire da una situazione di precarietà che sta limando la tua autostima. Forse valuti la possibilità di avviare un’attività tua, senza più capi al di sopra di te. Potresti valutare che hai una forte passione da sempre ed è venuto il momento di sfruttarla per creare una attività tua, in linea con le tue aspirazioni. Cambiare vita e lavoro richiede una riflessione profonda.
- cambiare vita a 50 anni dopo che i figli sono cresciuti e tornare al lavoro che si era lasciato dopo la nascita dei bambini. Forse sei stanca della routine familiare e tante volta hai detto a te stessa “Voglio cambiare vita” ma poi non hai mai avuto il coraggio di cominciare e ora cambiare vita per te è diventata una necessità non più prorogabile. Come affrontare il cambiamento a 50 anni? È necessario riesaminare il mercato del lavoro, le proprie competenze, esperienze, idee, aspirazioni e sogni. Cercare un Lavoro? Creare il proprio lavoro? Inventarsi un lavoro sfruttando competenze ed esperienze per capire come guadagnare e avviare una nuova attività? Le domande alle quali trovare risponde sono tante se si vuole dare una nuova direzione alla propria vita.
- cambiare vita a 40 anni o più, dopo aver trascorso tanti anni in un’azienda dove hai acquisito competenze, specializzazioni ed esperienze. Ma poi non vedi prospettive di carriera o il clima di ufficio non è adatto a te, o il lavoro non risponde più alle tua aspirazioni o semplicemente sei stanca di essere gestita da altri? Forse ti stai chiedendo perché non mettere a frutto per te stessa ciò che sai e che sai fare e avere maggiore libertà e autonomia, per potere gestire liberamente il tuo tempo e la tua indipendenza economica creando un’azienda tua? Perché fare arricchire le aziende di altri invece di capire come guadagnare e arricchire te stessa con il tuo Knowhow? Hai molte competenze, esperienze ed idee. Potresti cambiare vita e lavoro. Potrebbe tornarti utile capire come fare un business plan.
- cambiare vita per rilanciare la tua azienda e tornare al benessere economico di una volta, quando la tua azienda locale andava a gonfie vele e poi tutto è cambiato. Devi correggere errori di gestione? Riformulare il tuo business? Non hai idee chiare in proposito, ma senti che l’azienda ha dei problemi e non sai come affrontarli? Probabilmente ti servirebbe di riprogettare il tuo business, per rilanciare la tua piccola impresa o ti basterebbe fare un business plan che magari non hai mai fatto?
Insomma, la necessità di realizzare un cambiamento di vita può capitare in tanti momenti della propria esistenza e non solo a te. La fase di cambiamento è delicata, perché dare alla tua vita la direzione giusta è cruciale.
A volte si è tentati di rimanere nella situazione attuale. Potrebbe sembrare quella più tranquilla e rassicurante. Ma poi? Come la mettiamo con il senso di frustrazione che tentiamo di reprimere, con le insoddisfazioni che tentiamo di nascondere e le aspirazioni a cui non andremo mai incontro? Eppure ci sono esempi di startup femminili nate da un cambiamento di vita.
No, la sensazione di tranquillità è solo apparente. E’ importante riflettere su certi nostri stati d’animo. Se non ci scuotiamo e non facciamo il primo passo la nostra vita non cambia!
Ma se cambiare si può, da dove incominciare? Per rimanere aggiornata e partecipare alle prossime attività messe in campo, iscriviti alla Newsletter di AssoDonna /StartupDlab